Cartucce e capsule monouso con membrana idrofoba Aervent

Prodotti consigliati
Panoramica
Specifiche tecniche
Informazioni per l’ordine
Documentation
FAQ
| Domanda | Risposta | 
|---|---|
| What is the difference between Aerex and Aervent? | Aervent cartridges have a 0.2µ PTFE membrane and are used in pharmaceutical applications where it is critical to use a phobic filter that has proven bacterial and viral retention capabilities.  Common applications for Aervent are fermentation air applications, bioreactor inlet and outlet filtration and sterile process gases.  Aervent filters have a liquid bacterial retention claim as well as a virus aerosol retention claim. Aerex filters also have a 0.2µ PTFE membrane but they do not come with a liquid bacterial retention claim. Common applications for Aerex include bulk intermediate manufacturing and non-pharamaceutical applications such as industrial fermentation. Aerex filters do have a virus aerosol retention claim. | 
| Can I mount my tank vent filter horizontally? | Millipore recommends that you mount your vent filter vertically because it will facilitate the draining of any condensate that may collects in the bottom of the housing. If condensate builds up in the housing, it can cause part of the filter to becomes wet which will prevent air from passing through. | 
Prodotti e applicazioni correlate
Linee di prodotti
|   
 Filtri a cartuccia Optiseal con membrana idrofoba AerventOptiseal filters with Aervent membrane are designed for sterilizing applications, removing particles and microorganisms from gases and solvents.Per saperne di più >> | 
|   
 Filtri a cartuccia Optiseal-M con membrana idrofoba AerventOptiseal-M filters with Aervent membrane are designed for sterilizing applications, removing particles and microorganisms from gases and solvents.Per saperne di più >> | 
Prodotti correlati per: Application Facete
| Antibody Purification | 
| Process Water Analysis | 
| Dialysis and Filtration | 
Prodotti correlati per: Brand Facete
| Aervent® | 
Categorie
| Biopharmaceutical Manufacturing > Downstream Processing > Sterile Filtration > Sterile Gas > Aervent | 
Descrizione
La membrana idrofoba Aervent™ da 0,2 µm in politetrafluoroetilene (PTFE) offre assoluta garanzia di sterilità, portate elevate e grande autonomia produttiva; inoltre, grazie al non-rilascio di fibre, contribuisce alla realizzazione di processi puliti.
I filtri a cartuccia idrofobi Aervent offrono elevata capacità produttiva con pressione differenziale minima. Le cartucce sono solide, forti, elastiche e sono progettate per sopportare numerosi cicli di sterilizzazione a vapore in situ.
Conformità alle norme
I filtri con membrana idrofoba Aervent sono progettati, sviluppati e prodotti in accordo con un Sistema di Gestione della Qualità approvato da un ente di registrazione accreditato all’appropriato standard dei Sistemi di Qualità ISO® 9000 e vengono spediti insieme ad un Certificato di Qualità. L'integrità di ogni cartuccia viene controllata in produzione.
Ai fini della tracciabilità e di una facile identificazione, ogni filtro è marchiato col nome del prodotto, il numero di lotto e quello di serie.
Un’ampia gamma di formati
- Le membrane idrofobe Aervent sono disponibili in due formati, un grado di filtrazione e numerose configurazioni che si differenziano per la superficie di filtrazione e per il tipo di connessione in ingresso/uscita.
 
- Capsule monouso Opticap® XL 
- Filtri a cartuccia
Applicazioni tipiche
I filtri idrofobi Aervent consentono di rimuovere particelle e microrganismi da gas e liquidi. La valutazione dell'efficienza di sterilizzazione si basa sulla ritenzione di un challenge batterico in un liquido, in conformità con i metodi HIMA. Nei gas questi filtri sono in grado di rimuovere contaminanti con dimensioni fino a 0,01 µm. Le cartucce sono utilizzabili anche per sterilizzare gli alcoli.
| Opticap XL 2 | Opticap XL 4 | Opticap XL 5 | Opticap XL 10 | per 10-inch cartridge | |
| Materiali di fabbricazione | |||||
| Filter Membrane | |||||
| Structural Components | Polipropilene | Polipropilene | Polipropilene | Polipropilene | Polipropilene | 
| Filter Supports | Polipropilene | Polipropilene | Polipropilene | Polipropilene | Polipropilene | 
| Juntas | Silicone | Silicone | Silicone | Silicone | Silicone | 
| Dimensioni dei pori | 0.2 µm | 0.2 µm | 0.2 µm | 0.2 µm | 0.2 µm | 
| Superficie di filtrazione | 0.1 m² | 0.21 m² | 0.32 m² | 0.65 m² | 0.65 m² | 
| Pressione differenziale massima, bar | Forward: 5.5 bar (80 psid) @ 25 °C; 1.0 bar (15 psid) @ 80 °C. Reverse: 4.1 bar (60 psid) @ 25 °C, intermittent | Forward: 5.5 bar (80 psid) @ 25 °C; 1.7 bar (25 psid) @ 80 °C. Reverse: 4.1 bar (60 psid), intermittent | |||
| Pressione massima in ingresso, bar | 5.5 bar (80 psi) @ 23 °C; 2.8 bar (40 psi) @ 60 °C; 1.0 bar (15 psi) @ 80 °C | N/A | |||
| Tests d’intégrité | |||||
| Punto di bolla a 23 °C | ≥1100 mbar (16 psig) con una soluzione IPA/acqua, 70//30 % | ||||
| Diffusione d'aria a 23 °C | ≤9 mL/min @ 965 mbar (14 psig) in soluzione IPA/acqua, 70//30 % | ≤12 mL/min @ 965 mbar (14 psig) in soluzione IPA/acqua, 70//30 % | ≤24 mL/min @ 965 mbar (14 psig) in soluzione IPA/acqua, 70//30 % | ≤24 mL/min @ 965 mbar (14 psig) in soluzione IPA/acqua, 70//30 % | |
| Test HydroCorr | ≤0.12 mL/min @ 2.6 bar (38 psig) | ≤0.25 mL/min @ 2.6 bar (38 psig) | ≤0.38 mL/min @ 2.6 bar (38 psig) per sample | ≤0.75 mL/min @ 2.6 bar (38 psig) per sample | ≤0.75 mL/min @ 2.6 bar (38 psig) per 10 in cartridge | 
| Proliferazione di batteri aerodispersi | È in grado di trattenere Brevundimonas diminuta aerodispersi per 21 giorni con challenge batterico minimo di 10⁷ CFU/cm². | ||||
| Sterilizzazione | 30 cicli in autoclave di 30 min @ 135 °C; non sterilizzabili a vapore in linea | 150 cicli di SIP (100 in equicorrente/50 controcorrente) di 30 min @ 145 °C | |||
| Non-rilascio di fibre | I materiali di fabbricazione soddisfano i criteri per i filtri «non rilascianti fibre» definiti nel CFR 21, 210.3 (b) (6). | ||||

 


 
  

 
 

