Tutta la nostra esperienza per quanto riguarda i potenziali pericoli rappresentati dagli acidi in bottiglie di vetro è stata integrata nelle specifiche delle nuove bottiglie "Safebreak" Merck, le più sicure tra le bottiglie di sicurezza!
Siamo in grado di offrire più di 5.000 prodotti in piccole confezioni. Il vantaggio offerto dalle confezioni ridotte per i prodotti pericolosi è ovvio: si producono meno residui, o niente del tutto, ed il loro smaltimento è più semplice.
Crediamo di poter svolgere un ruolo fondamentale con la fornitura di prodotti e soluzioni di confezionamento ideati per minimizzare i rischi connessi alla manipolazione dei prodotti chimici
Abbiamo stilato una guida riassuntiva che aiuti a segnalare opportunamente i rischi associati a queste sostanze, provvedendo altresì a fornire ulteriori informazioni relative al trasporto di merci pericolose. Con noi, tutte le informazioni utili sono a portata di mano.
Le nostre etichette dei prodotti chimici riportano i nuovi elementi per la comunicazione dei rischi previsti dal CLP (pittogrammi di pericolo, avvertenze, indicazioni di pericolo e consigli di prudenza).
I riassunti del profilo di sicurezza dei prodotti sono stati ideati per fornire una panoramica delle informazioni di sicurezza relative alle diverse sostanze chimiche.
La nostra ultima innovazione: il SafetyCap Merck, per tutti i prodotti che possono generare un eccesso di pressione nel flacone in seguito ad una reazione chimica.
Le schede di sicurezza elettroniche sono ora in grado di soddisfare il diritto d'informazione, offrendo accesso immediato 24 ore su 24 alle informazioni sui pericoli. Approfitti dell'ultima versione del nostro database delle schede di sicurezza, che viene regolarmente aggiornato.
Le ustioni provocate dall'acido fluoridrico o dai fluoruri inorganici possono essere fatali se non si prendono provvedimenti contro l'avvelenamento da fluoruri.