| Classe di stoccaggio (LGK) | Definizione |
| 1 |
Materiali esplosivi (2° German Explosives Act: gruppi di stoccaggio 1.1-1.4) |
| 2 A |
Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione |
| 2 B |
Confezioni pressurizzate di gas (contenitori di aerosol) |
| 3 A |
Liquidi infiammabili (punto d'infiammabilità inferiore a 55 °C) |
| 3 B |
Liquidi infiammabili (Classe di pericolosità VbF: A III) |
| 4.1 A |
Solidi infiammabili (2 German Explosives Act: gruppi di stoccaggio I-III) |
| 4.1 B |
Solidi infiammabili (Metodo CE A 10) |
| 4.2 |
Materiali soggette ad accensione spontanea |
| 4.3 |
Materiali che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili |
| 5.1 A |
Agenti ossidanti (TRGS 515 Gruppo 1) |
| 5.1 B |
Agenti ossidanti (TRGS 515 Gruppi 2+3) |
| 5.1 C |
Agenti ossidanti (TRGS 511 Gruppi A-C) |
| 5.2 |
Perossidi organici |
| 6.1 A |
Materiali tossici infiammabili |
| 6.1 B |
Materiali tossici non infiammabili |
| 6.2 |
Materiali infettivi |
| 7 |
Materiali radioattivi |
| 8 A |
Materiali corrosivi infiammabili |
| 8 B |
Materiali corrosivi non infiammabili |
| 10 |
Liquidi infiammabili non appartenenti alle LGK 3A e 3B |
| 11 |
Solidi infiammabili |
| 12 |
Liquidi non infiammabili in confezioni non infiammabili |
| 13 |
Solidi non infiammabili in confezioni non infiammabili |