Millipore Sigma Vibrant Logo
 
 

Estrazione in fase solida LiChrolut®


Via rapida e affidabile per la buona riuscita della preparazione del campione

L'obiettivo dell’estrazione in fase solida è l'isolamento selettivo degli analiti di interesse da un campione complesso, o da un volume del campione molto maggiore, prima della cromatografia (ad esempio HPLC, GC, TLC). Dato che l’estrazione in fase solida lavora sul principio della cromatografia liquida, le colonne LiChrolut® \Merck utilizzano interazioni forti ma reversibili tra l'analita e la superficie della fase stazionaria per garantire un'estrazione rapida e affidabile. Le interazioni tipiche includono le idrofobiche (forze di Van der Waals), le polari (legame idrogeno, forze dipolo-dipolo) o le interazioni a scambio ionico.

Dovendosi evitare interazioni tra fase stazionaria e matrice, è importante effettuare un pretrattamento appropriato del campione. Questo permette di esaltare la differenza nelle proprietà chimiche tra l’analita e i componenti della matrice, modificando il pH o la forza ionica della soluzione del campione. In queste condizioni, l'analita viene arricchito come una zona ristretta sulla fase stazionaria. Dopo un passaggio di lavaggio che serve per rimuovere eventuali componenti del campione adsorbiti, può verificarsi l’eluizione selettiva degli analiti.

Purezza e uniformità eccezionali

Gli adsorbenti LiChrolut® offrono un'eccellente riproducibilità tra un lotto e l'altro. Ciò è dovuto a controlli di qualità rigorosi e continui, dalla selezione delle materie prime al prodotto finale. La produzione ottimizzata, convalidata e certificata degli adsorbenti garantisce inoltre un grado elevato di purezza e uniformità, che è particolarmente prezioso per l’analisi delle tracce. Inoltre, la proporzione di componenti eluibili è trascurabile, con conseguente produzione di estratti più puri.

Caratteristiche e pregi

  • Preparazione del campione rapida, entro pochi minuti
  • Maggiori recuperi senza formazione di emulsione
  • Risultati analitici molto precisi con uso di cartucce monouso
  • Risparmio di solvente, quindi costi inferiori per materiali e smaltimento
  • Possibilità di automatizzare l'intero processo
  • Fabbricazione ottimizzata, convalidata e certificata

Specifiche di LiChrolut®

Tipo di fase stazionariaParticelle di gel di silice sintetica ad alta porosità}Polimero di etilvinilbenzene e divinilbenzene (arancione), di forma irregolare
Dimensioni delle particelle 40-63 μm 40-120 µm
Dimensioni dei pori 60 Å
Volume dei pori 0,75 mL/g
v ~ 600 m2/g 1200 m2/g (secondo BET)
Stabilità del pH pH 2-8 pH 1-13
Spettri estesi di fasi chimicamente
modificate
Si 60 purezza elevata, CN, RP-18e, RP-18,
SCX (Strong Cation Exchanger, resina a scambio cationico forte),
TSC (Tox Screening Cation, catione per screening tossicologico)
Capacità 500 mg di caffeina/g di adsorbente (sostanza modello per analiti polari)
500 mg di diisodecilftalato DIDP/g di adsorbente (sostanza modello per analiti non polari)

Specifiche di Florisil

Tipo di fase stazionariaGel di silice caricato con magnesia
Dimensioni delle particelle 150-250 μm 
Portfolio LiChrout®

 
Preparazione di campioni cromatografici

Preparazione di campioni cromatografici
Tenetevi pronti per l’affidabilità!

Per saperne
di più
Il mondo delle applicazioni cromatografiche

Cromatografia
Il mondo delle applicazioni cromatografiche

La massima fonte per le ultime notizie del Suo settore

Per saperne
di più