Principio di funzionamento
Tutte le procedure coinvolte nell'estrazione in fase solida possono essere eseguite rapidamente e in modo affidabile utilizzando l'unità di estrazione LiChrolut® \Merck. Questa unità sotto vuoto in vetro trasparente può essere utilizzata per preparare fino a 12 campioni simultaneamente. Ogni passaggio deve essere ottimizzato per garantire il massimo recupero.
1. Condizionamento dell’adsorbente
In caso di gel di silice chimicamente modificati, è necessaria la solvatazione con un solvente organico (acetonitrile o metanolo) prima del condizionamento, cioè la preparazione dell’adsorbente per l’ambiente del campione con acqua o soluzione tampone in modo che sia accessibile per l'analita. Questo è un prerequisito perché l’adsorbimento dell’analita sia riproducibile. Il solvente organico in eccesso viene rimosso utilizzando acqua o una soluzione tampone.
2. Applicazione del campione
La soluzione del campione viene forzata mediante vuoto o pressione attraverso la cartuccia di estrazione condizionata. In questo processo, l'analita si concentra autonomamente come una zona ristretta sull’adsorbente. In condizioni ideali, nessun componente della matrice viene adsorbito o attraversa la cartuccia di estrazione.
3. Lavaggio
Gli altri componenti matriciali interferenti vengono rimossi dalla superficie della fase stazionaria con un piccolo volume di acqua o tampone. È possibile anche utilizzare una miscela acqua-tampone contenente una piccola quantità di metanolo.
4. Eluizione degli analiti adsorbiti
Nel passaggio finale dell’estrazione in fase solida, l'analita viene desorbito con un solvente adatto ed eluito come una zona ristretta. Dopo la concentrazione o la diluizione dell’eluato, può seguire immediatamente l’analisi. Si raccomanda di selezionare un solvente che indebolisca la reazione tra analita e adsorbente e faciliti la distribuzione dell'analita attraverso l'eluente. La scelta del solvente deve basarsi su una conoscenza approfondita della struttura, solubilità, polarità e delle proprietà lipofile (coefficienti di distribuzione) dell’analita.
Portfolio LiChrout®
- LiChrolut® CN 200 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® EN (40 - 120 µm) per la preparazione del campione nell'analisi ambientale
- LiChrolut® EN (40-120 µm) 100 mg (sotto) LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 200 mg (sopra), provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® EN (40-120 µm) 200 mg, provette in vetro standard da 3 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® EN (40-120 µm) 200 mg, provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® EN (40-120 µm) 500 mg, provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® CN 200 mg, provette in PP standard da 3 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® Florisil® (150-250 µm) 1000 mg, provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® Florisil® (500 mg/14 ml-12 cc), 50 pezzi
- LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 100 mg, provette in PP standard da 1 ml, 100 pezzi
- LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 200 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 500 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 500 mg, provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 1000 mg, provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® RP-18 (40-63 µm) 2000 mg, provette in PP standard da 6 ml, 30 pezzi
- LiChrolut® RP-18 E (40-63 µm) 200 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® RP-18 E (40-63 µm) 500 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® SCX (40-63 µm) 200 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® SCX (40-63 µm) 500 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® Si (25-40 µm) 200 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® Si (40-63 µm) 500 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- LiChrolut® TSC (40-63 µm) 300 mg, provette in PP standard da 3 ml, 50 pezzi
- Adattatore (PTFE) con attacco Luer-Lock per serbatoio del solvente, adatto per colonne LiChrolut® di varie misure
- Camicia monouso in PTFE per collettore da vuoto LiChrolut®
- Capillari di arricchimento per campioni di grande volume
- Miscele vetrificabili (PTFE) per colonne in vetro da 3 ml e porosità 10 µm LiChrolut®
- Colonne in vetro (vuote) da 3 ml compatibili con i sistemi robotizzati per SPE LiChrolut®
- Unità di essiccazione LiChrolut® per la preparazione del campione
- Collettore da vuoto per la preparazione del campione LiChrolut®
- Cannule di uscita per EXtrelut® NT 1 ed EXtrelut® NT 3