Strisce reattive MQuant® |
Request Information |
Le strisce reattive MQuant® Merck sono prodotti altamente tecnologici, veri laboratori mobili racchiusi in pochi millimetri quadrati di supporto, che possono essere facilmente utilizzati ovunque.Esse possono essere utilizzate per la ricerca semiquantitativa di ioni, sostanze organiche e inorganiche.
Consentono di misurare concentrazioni minime come 1 o 10 mg/l fino ad arrivare ai g/l.
Visualizzi tutte le strisce reattive MQuant®
Utilizzate per lo screening, le strisce reattive MQuant® danno all'operatore una breve sintesi della concentrazione delle diverse sostanze contenute nel campione. Quali strumenti di pre-selezione, contribuiscono significativamente a ridurre il tempo e i costi necessari per le analisi di laboratorio.
Il controllo della qualità e i controlli sulla linea di produzione possono essere effettuati molto più rapidamente. Dopo l'impiego, le strisce reattive possono essere smaltite facilmente grazie all'esiguo contenuto di reagenti e all'utilizzo di una pellicola in polietilentereftalato (PET) quale materiale di supporto.
Le strisce reattive MQuant® consentono l'identificazione e l'analisi semiquantitativa di più di 30 diverse sostanze. Per alcuni analiti Merck offre anche vari tipi di strisce reattive per diversi intervalli di rilevazione; pertanto, in totale sono disponibili più di 40 test MQuant®.
![]() |
![]() |
![]() |
Si bagna l'area reattiva semplicemente immergendola nella soluzione da analizzare. Quindi si scuote via il liquido in eccesso. Trascorso il tempo di reazione stabilito, due minuti al massimo, si confronta il colore dell'area reattiva con la scala colorimetrica sulla confezione, per determinare la concentrazione. |
La confezione standard è composta da 100 strisce reattive in un tubetto d'alluminio il cui tappo è pieno di materiale essiccante. Le istruzioni per l'uso sono fornite in 4 lingue. Offriamo questi prodotti anche in confezioni specifiche per le diverse applicazioni ed esigenze dei Clienti; vedere la tabella sottostante. Su richiesta sono disponibili strisce confezionate singolarmente, conservabili più a lungo.
Per garantire la qualità costantemente elevata delle strisce reattive MQuant®, Merck utilizza soluzioni standard certificate per regolarne e controllarne il funzionamento, oltre che per verificare l'affidabilità dei colori di riferimento. Queste soluzioni standard sono direttamente tracciabili agli standard di riferimento primari del NIST e del PTB.
Le strisce reattive MQuant® per il glucosio sono uno strumento efficiente per screening semiquantitativi del glucosio. Esse costituiscono un'ottima opportunità per i produttori del food and beverage per garantire l'elevata qualità dei propri prodotti e soddisfano i severi standard qualitativi a cui tutti noi ci auguriamo che i prodotti del food and beverage si conformino.
Le strisce reattive MQuant® per il glucosio forniscono risultati precisi in modo rapido e semplice, ovunque ci si trovi, e non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai vecchi metodi enzimatici. Nessun altro prodotto è in grado di promettere tanto all'industria del food and bevarage. In qualunque sito produttivo che vigili su materie prime, produzione o procedure di riempimento, esse rappresentano un pratico strumento di screening ogni volta che sia necessario un controllo rapido su un campione e non si abbia il tempo di inviarlo al laboratorio.
Provi le strisce reattive MQuant® per il glucosio: basta estrarle dalla tasca per avere risultati rapidi!
Il Kit MQuant® per la perossidasi semplifica il controllo del processo durante la pastorizzazione del latte, senza incorrere in costi elevati.
La qualità del latte prodotto dipende fortemente dalla riuscita della pastorizzazione. La lattoperossidasi è un enzima presente nel latte crudo che può essere denaturato solo attraverso un trattamento a temperatura ultra-elevata (UHT) e non mediante una semplice pastorizzazione. Per questo motivo, la normativa dell'Unione Europea (91/180/CE) richiede la ricerca della perossidasi nel latte pastorizzato, a prova che il prodotto abbia subito un trattamento termico blando.
Con il test qualitativo per la perossidasi MQuant®, specifico per l'industria casearia, l'enzima può essere rilevato facilmente, velocemente ed in modo economicamente vantaggioso, grazie all'impiego delle strisce reattive. L'analisi quantitativa non è più necessaria.
Per semplificare le Sue analisi, non forniamo solo un'ampia gamma di strumenti analitici, ma anche numerosi servizi di assistenza.