Millipore Sigma Vibrant Logo
Attenzione: Ci siamo trasferiti. Non è più possibile acquistare i prodotti Merck Millipore nel sito MerckMillipore.comPer saperne di più
 
 

Metodi ICUMSA per lo zucchero

Pacchetto applicativo specifico per gli spettrofotometri Merck


Spettrofotometro Spectroquant® Prove

Analisi dell'acqua?

Merck:/Freestyle/LE-Lab-Essentials/Learning Center/Test-Kits/AA-spectroquant-cell-and-reagent-tests-10202015-300x175.jpg

Just Prove It

Vecchi, dolci cristalli

Lo zucchero fa parte della dieta umana dai tempi antichi. Lo zucchero delle classiche zollette, il saccarosio, è un disaccaride estratto dalla canna o dalla barbabietola da zucchero tramite processi fisici. La maggior parte della produzione mondiale di zucchero è localizzata in Asia e Sud America. O per ingestione diretta, o tramite alimenti processati, ciascuno di noi, in ogni parte del mondo, consuma zucchero ogni giorno.

Spettrofotometri Spectroquant® Pharo

Colore e controllo della qualità

Per definire la qualità dello zucchero si utilizzano diversi criteri, quali colore, contenuto di saccarosio, umidità, granulometria e filtrabilità. Di questi, il colore è la caratteristica più importante poiché direttamente correlata alla purezza. Rispetto allo zucchero bruno, quello bianco è più raffinato e contiene meno contaminanti e prodotti chimici, quindi è più puro.

L'esame del colore secondo l'ICUMSA

La International Commission for Uniform Methods for Sugar Analysis (ICUMSA) è un ente normativo che definisce gli standard internazionali per il controllo della qualità dello zucchero. Il test ICUMSA valuta la purezza dello zucchero in base al suo colore.

Si utilizza un colorimetro o un fotometro per misurare l'assorbanza dello zucchero a diverse lunghezze d'onda. Lo zucchero bianco assorbe meno luce, ottenendo, quindi, nel test ICUMSA valori più bassi rispetto allo zucchero bruno. Solitamente, un grado ICUMSA di 45 si riferisce a uno zucchero bianco altamente raffinato e di elevata purezza; invece, il grado ICUMSA dello zucchero bruno si assesta intorno a 1.000.

Le difficoltà dei produttori: qualità e competizione
  • Il test ICUMSA consente ai produttori di zucchero di valutare la qualità e la sicurezza dei loro prodotti e di immetterli sul mercato ad un prezzo adeguato. 
  • Poiché in questo settore la competizione è serrata, i produttori di zucchero per il loro controllo della qualità necessitano di soluzioni analitiche rapide, semplici da usare ed accurate.
Non servono calibrazioni, né calcoli
  • Il fotometro è precalibrato e calcola il grado ICUMSA automaticamente, dalla misura dell'assorbimento. 
  • Le interessano risultati rapidi, semplici e esenti da errore? Richieda una copia dell'applicazione contattando Merck.

Contenuto dell'applicazione

  1. GS2/3-10 (2007) La determinazione del colore in soluzione dello zucchero bianco – Ufficiale
  2. GS1/3-7 (2002) Determinazione del colore in soluzione di zuccheri greggi, di zuccheri bruni e di sciroppi colorati a pH 7,0 – Ufficiale
  1. GS2/3-9 (2005) Determinazione del colore in soluzione dello zucchero a pH 7,0 – Accettato
  2. GS9/1/2/3-8 (2005) Determinazione del colore in soluzione dello zucchero a pH 7,0 con il metodo del tampone MOPS – Ufficiale

DOBI e carotene
DOBI e contenuto di carotene nell'olio di palma
DOBI e contenuto di carotene nell'olio di palma. Fa tutto il nostro software
Valori di K
Valori di K nell'olio di oliva

Valori di K nell'olio di oliva. L'olio verde con benefici d'oro